Scopri di più su Loredana
LOREDANA LEZOCHE, nata a Terlizzi il 31 maggio 1975 si specializza nel 1997 come responsabile aziende trasporti nazionali ed internazionali. Dal 2001, insieme a suo marito Angelo Messina, è a capo della Glob Eco srl, azienda leader nel trattamento rifiuti speciali, specializzata nel recupero di apparecchiature elettriche ed elettroniche dismesse (RAEE). Fiore all’occhiello dell’area industriale di Molfetta, Glob Eco con Loredana Lezoche si impegna nella ricerca e nell’innovazione in ambito ambientale e porta il suo know how in tutto il mondo.
La visione e l’ impegno di Loredana Lezoche l’hanno condotta alla presidenza dell’Ass. Imprenditori di Molfetta nel 2014 e all’adesione a Confindustria nel ruolo di responsabile territoriale.
La sua visione imprenditoriale si muove anche in ambito food, infatti Loredana Lezoche è anche socio fondatore di Mister Chef srl, azienda di ristorazione self service e collettiva sempre attenta alla qualità e alla sostenibilità del prodotto Km0.
Determinazione e spirito di gruppo contraddistinguono Loredana Lezoche anche nella sua attività sportiva, tanto come atleta, è stata Vice Campionessa Europea di Hokey, quanto come promotrice della cultura e dell’educazione allo sport: portando in A2 l’hokey femminile, sostenendo la Molfetta Calcio maschile e femminile e promuovendo iniziative di grande lustro per il territorio come una tappa a Molfetta del 100° Giro d’Italia.
Innumerevoli sono le attività e gli impegni per il sociale, l’ambiente e le nuove generazioni.
Tutto sempre e comunque partendo da Molfetta!
#lamiamolfetta
AMBIENTE
L’attenzione all’ambiente, alle risorse energetiche e all’inquinamento del mare sono argomenti di altissima attualità, problematiche a cui siamo chiamati a rispondere anche facendo riferimento ai goal dell’Agenda 2030.
Molfetta è chiamata ad agire, a pianificare interventi votati a una maggiore sostenibilità ambientale ed energetica dal punto di vista territoriale, ma anche, (e per me questo è fondamentale), è chiamata a formare una cittadinanza attiva responsabile e consapevole. Solo con l’educazione alla cultura della sostenibilità e al rispetto dell’ambiente si potrà davvero intraprendere un percorso significativo per il futuro.
Ritengo strettamente collegato al tema ambientale anche quello delle politiche giovanili, un tema che ha da sempre rappresentato una sfida per le amministrazioni comunali, e non solo, in termini di capacità progettuali, di innovazione e di coinvolgimento ma anche e soprattutto credo sia importantissimo restituire alla nostra città il ruolo di “comunità educante” che piano piano è andato disperdendosi.
Una piena integrazione sociale, una visione ambientale e di sviluppo economico legate alla green economy e all’inclusività, sono il primo, fondamentale passo per il raggiungimento di obiettivi di crescita e sviluppo, per il futuro della nostra città.
SPORT
Lo sport è parte indissolubile della mia vita. Dello sport amo i valori che esso è in grado di trasmettere. La tappa del giro d’Italia a Molfetta nel 2017 è stato un altro momento di unione stretta e quasi viscerale con la mia città: insieme i valori dello sport, la bellezza della nostra città e lo sguardo di migliaia di persone che certamente si sono innamorate di Molfetta.
La squadra di hockey su pista e ora l’esperienza con la Molfetta Calcio e soprattutto della squadra femminile sono esperienze che regalano vitalità e opportunità ai ragazzi, alle ragazze e alla città tutta.I valori fondamentali dello sport, la condivisione di obiettivi e di crescita ma anche la possibilità di vivere le proprie passioni ed esperirle nella propria città significa respirare futuro, significa respirare una nuova Molfetta.
LA MIA, LA NOSTRA MOLFETTA
Cara Molfetta,
da sempre mi sento legata a te, al profumo del nostro mare, alla nostra terra, alle nostre tradizioni e ai nostri vicoli.
Sono cresciuta come donna, come madre e come imprenditrice cercando di realizzare sempre gli obiettivi che mi sono prefissata, con la visione e con la consapevolezza di essere accolta dall'abbraccio rassicurante della mia terra.
Ora tocca a me! Mi chiamo Loredana Lezoche, ho 47 anni ed in molti mi chiamano Lori.
Il mio lavoro mi ha permesso di acquisire competenze specifiche in ambito ambientale che sento di dover condividere con te, cara Molfetta, per far crescere una coscienza civica comune legata alla sostenibilità.
Il mio lavoro, sempre proteso all’innovazione, mi ha portata ad affrontare, tra le altre cose, l’annoso tema dell’inquinamento del mare che per noi molfettesi e per la ns. marineria rappresenta un elemento di vita e di crescita imprescindibile.
Amo quello che faccio per la mia città perché voglio vederla crescere più vivibile e appetibile anche per le nostre nuove generazioni e questo, più di ogni altra cosa, mi ha convinta a scendere in campo di prima persona.
Anche se non ho mai ricoperto incarichi politici o istituzionali mi sono sempre impegnata per te.
Sono stata presidente dell’Associazione Imprenditori Molfettesi per 2 anni raggiungendo molti traquardi.
Nel 2017, presiedendo il comitato di tappa del giro d’Italia, sono riuscita a portare a Molfetta insieme a tutto il Comitato, e con quella caparbietà e determinazione che tutti mi riconoscono, la tappa più importante di quel giro che rimarrà per sempre negli annali della storia permettendo di far ammirare a milioni di persone italiane e non le tue bellezze;
Nel 2019, raccogliendo le numerose richieste che mi arrivavano da tante giovani che erano costrette ad andare nelle città limitrofe per poter giocare a calcio, ho contribuito alla creazione della squadra femminile molfettese di calcio che oggi ad appena 2 anni dalla sua fondazione milita in eccellenza con ottime premesse per il futuro.
Oggi voglio impegnarmi ancor di più per te ed è per questo che ho deciso di candidarmi al Consiglio Comunale nella lista Molfetta in Azione a sostegno del Sindaco Tommaso Minervini.
Sono una sportiva, un’ex giocatrice di hochey su pista e, da sportiva, sono abituata a lottare per raggiungere i traguardi della vita. Sono certa che i molfettesi mi sosterranno perché insieme si potrà farti crescere e migliorare.
Loredana
CONTATTI
Restiamo in contatto
Indirizzo:
Via Felice Cavallotti, 47 70056 Molfetta
Email: info@loredanalezoche.it